Energia Intelligente,
Tecnologia Innovativa,
Risparmio Concreto.
Incentivi Fotovoltaico 2025
Bonus PNRR fotovoltaico
C'è un bonus
a fondo perduto
che pochi conoscono
che scade il 30.11.2025
Installare un impianto fotovoltaico oggi conviene davvero
Con la fine delle tariffe di maggior tutela, le bollette di luce e gas sono sempre più imprevedibili. Installare un impianto fotovoltaico residenziale è diventata una scelta strategica per ridurre i costi energetici e aumentare l’indipendenza dalla rete elettrica..
Fotovoltaico: risparmio immediato e guadagno a lungo termine
Un impianto fotovoltaico non solo ti permette di risparmiare sulla bolletta, ma ti offre anche la possibilità di vendere l’energia in eccesso alla rete tramite il meccanismo del ritiro dedicato. Inoltre, puoi approfittare di incentivi statali che riducono sensibilmente i costi d’installazione.
Installare un impianto fotovoltaico oggi conviene davvero
Con la fine delle tariffe di maggior tutela, le bollette di luce e gas sono sempre più imprevedibili. Installare un impianto fotovoltaico residenziale è diventata una scelta strategica per ridurre i costi energetici e aumentare l’indipendenza dalla rete elettrica..
Fotovoltaico: risparmio immediato e guadagno a lungo termine
Un impianto fotovoltaico non solo ti permette di risparmiare sulla bolletta, ma ti offre anche la possibilità di vendere l’energia in eccesso alla rete tramite il meccanismo del ritiro dedicato. Inoltre, puoi approfittare di incentivi statali che riducono sensibilmente i costi d’installazione.
Detrazione fiscale 50% per il fotovoltaico
L’incentivo più noto è la detrazione fiscale del 50%, valida anche per l’acquisto di sistemi di accumulo e pompe di calore collegate all’impianto.
Per le seconde case, la detrazione è pari al 36%.
Questa agevolazione consente di recuperare metà della spesa sostenuta in 10 anni, rendendo l’investimento ancora più conveniente.
Bonus 40% PNRR per impianti nei piccoli Comuni
Un’opportunità meno conosciuta ma molto vantaggiosa è il contributo a fondo perduto del 40% previsto dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza).
Destinato inizialmente ai comuni con meno di 5.000 abitanti, dal 26 giugno 2025 la soglia è stata estesa a comuni fino a 50.000 abitanti.
Detrazione fiscale 50% per il fotovoltaico
L’incentivo più noto è la detrazione fiscale del 50%, valida anche per l’acquisto di sistemi di accumulo e pompe di calore collegate all’impianto.
Per le seconde case, la detrazione è pari al 36%.
Questa agevolazione consente di recuperare metà della spesa sostenuta in 10 anni, rendendo l’investimento ancora più conveniente.
Bonus 40% PNRR per impianti nei piccoli Comuni
Un’opportunità meno conosciuta ma molto vantaggiosa è il contributo a fondo perduto del 40% previsto dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza).
Destinato inizialmente ai comuni con meno di 5.000 abitanti, dal 26 giugno 2025 la soglia è stata estesa a comuni fino a 50.000 abitanti.
Requisiti per accedere
al bonus 40%:
- Aderire a una Comunità Energetica Rinnovabile ( CER ) o a un Gruppo di Autoconsumatori
- Presentare la domanda entro il 30 Novembre 2025 ( salvo esaurimento fondi )
- Risiedere in un Comune con meno di 50.000 abitanti
Attenzione
se scegli il contributo PNRR, non potrai cumulare anche la detrazione fiscale al 50%.
Inoltre, il contributo è calcolato su un tetto massimo di 1.500 €/kW installato.
Chiedi un preventivo e fai il confronto
Per capire quale incentivo sia più adatto al tuo caso, affidati a Fotovoltaicoimpianti, il servizio gratuito di KREA DISTRIBUZIONE che ti offre una consulenza gratuita per:
- Scegliere l’impianto fotovoltaico più adatto alla tua abitazione
- Accedere agli incentivi fotovoltaico 2025 più conveniente
- Ottenere un’installazione a regola d’arte
- Massimizzare il ritorno economico dell’investimento
- Delegare tutte le pratiche burocratiche agli esperti
Chiedi un preventivo e fai il confronto
Per capire quale incentivo sia più adatto al tuo caso, affidati a Fotovoltaicoimpianti, il servizio gratuito di KREA DISTRIBUZIONE che ti offre una consulenza gratuita per:
- Scegliere l’impianto fotovoltaico più adatto alla tua abitazione
- Accedere agli incentivi fotovoltaico 2025 più conveniente
- Ottenere un’installazione a regola d’arte
- Massimizzare il ritorno economico dell’investimento
- Delegare tutte le pratiche burocratiche agli esperti
